Pin It

Brittoli è un comune della Provincia di Pescara, in Abruzzo.

Il patrono, La Madonna della Neve, si festeggia il 5 agosto.

Frazioni: elenco in fondo alla pagina.

Confina con i comuni di Capestrano (AQ), Carpineto della Nora, Civitaquana, Corvara, Pietranico, Vicoli, Villa Santa Lucia degli Abruzzi (AQ).

E' annoverato fra i Borghi Autentici d'Italia.

Sul territorio del paese insiste la Riserva Naturale Voltigno e Valle d’Angri, istituita nel 1989 ed oggi compresa nel Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.

E’ posto sulle prime falde del Gran Sasso.

Le origini della località sono medievali e probabilmente è stata fondata dai Franchi e che è documentato con il nome di Brittoli dal 962.

I vescovi di Penne, nel XI e XII secolo, ebbero il predominio del borgo.

In seguito, nel XV secolo, arrivarono i Cantelmo che successivamente cedettero nel 1588 il paese alla famiglia dei D'Aflitto.

Della struttura del paese si segnala il palazzo Pagliccia, adiacente alla cappella gentilizia di Sant’Antonio.

Notevoli sono le ricchezze naturalistiche.

Personalità legate a Brittoli

Donato "Daniel" Petrella

Nicolantonio Pagliccia

Eventi e tradizioni

4-5 agosto: Festa della Madonna della Neve

Frazioni: Collevertieri, Cona, Pagliar di Tono, Peschiole, San Vito.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna