San Benedetto in Perillis è un comune della Provincia dell’Aquila, in Abruzzo.
Il Patrono, San Benedetto, si festeggia il 21 marzo.
Confina con i comuni di Acciano, Collepietro, Molina Aterno, Navelli, Popoli (PE), Vittorito.
Fino al 1947 era stata una frazione appartenente al confinante comune di Collepietro.
Le origini dell'abitato risalgono all'alto Medioevo e sono legate alla presenza di un insediamento monastico in località "Perello".
Già uno dei castelli del Contado di Aquila, nel XVI secolo, dopo la ribellione di questa città, fu concesso ad uno dei capitani delle truppe di Carlo V.
Nel 1586 venne acquistato da Ettore Caracciolo.
A fine Settecento apparteneva ai Padri Celestini di Aquila.
II nucleo antico dell'abitato conserva resti della cinta muraria.
L'edificio più importante è la chiesa abbaziale di San Benedetto, fondata nel IX secolo, ma più volte rimaneggiata.
Si segnala pure la chiesa di Santa Maria delle Grazie, dal bel portaletto rinascimentale.
Eventi e tradizioni
6 giugno: festa della Madonna di Casaluce;
9-10 luglio: festa di San Benedetto.