Pin It

Ovindoli è un comune della Provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Il patrono, San Sebastiano, si festeggia il 20 gennaio.

Frazioni: Casalmartino, San Potito, Santa Iona.

Confina con i comuni di Aielli, Avezzano, Celano, Massa d'Albe, Pescina, Rocca di Mezzo, Secinaro.

Fa parte del Parco regionale naturale del Sirente - Velino.

II paese, nota stazione turistica estiva ed invernale del Parco Re­gionale Sirente-Velino, è posto ai margini di un vasto altopiano, in uno scenario di selvaggia bellezza, tra i massicci del Sirente e del Velino.

E' la porta di ingresso dell'Altipiano delle Rocche per chi vi arriva da Celano.

Da visitare gli antichi borghi di San Potito, con ruderi di un castello, e di Santa Iona, con una torre medievale di avvistamento.

Nell'Altopiano delle Rocche, che collega il suo territorio con Rocca di Mezzo si trovano le piste da sci di fondo più lunghe dell'Italia centrale.

Inoltre sul Monte Magnola esistono piste da sci alpino di ogni grado di difficoltà e appartenenti al comprensorio sciistico delle Tre Nevi.

Nei suoi dintorni si trovano i monti Faito, Magnola, Serra di Celano, Sirente.

Sul suo territorio esisteva un in­sediamento marso.

L'attuale abi­tato è di origine medievale.

Era uno dei paesi formanti la Contea di Celano, concessa dal re di Na­poli Ferrante d'Aragona al duca di Amalfi Antonio Piccolomini d'Aragona nel 1463.

Gemellaggi

Tarscen (Malta)

Personalità legate a Ovindoli

Luigi Rantucci

Eventi e tradizioni

17 gennaio: festa di Sant'Antonio Abate, con bollitura del mosto in piazza;

La prima domenica di agosto:  festa dei SS. Sebastia­no, Vincenzo e Antonio

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna