Nocciano è un comune della Provincia di Pescara, in Abruzzo.
Il patrono, San Lorenzo, si festeggia il 10 agosto.
Frazioni: elenco in fondo alla pagina.
Confina con i comuni di Alanno, Catignano, Cugnoli, Pianella, Rosciano.
Aderisce all'Associazione Nazionale Città del Vino.
È posto in cima ad un poggio, in bella posizione panoramica.
La vista spazia dal Gran Sasso alla Majella, dalla valle del Pescara all'Adriatico.
Emerge la torre, probabilmente quattrocentesca, successivamente inglobata nel palazzo baronale, nelle cui sale oggi è ordinata una collezione di arte contemporanea.
La chiesa parrocchiale di Sant’Antonio da Padova, con portale cinquecentesco, ma ristrutturata nel Settecento, conserva all'interno un bel coro ligneo eseguito nel 1796 dall'orsognese Modesto Salvini.
Fuori dell'abitato sorge il monumento più importante del paese, la medievale chiesa di San Lorenzo, ora in abbandono, con semplice facciata di stile romanico e all'interno resti di affreschi quattrocenteschi affioranti da sotto lo scialbo.
Reperti dei periodi neolitico, italico e romano attestano la presenza di insediamenti, con una certa continuità, sul suo territorio sin dalle epoche più remote.
Il paese è di origine medievale.
Nel secondo decennio del XIV secolo era di vari feudatari uno di essi, Tommaso di Collalto.
Nel 1461, dopo la ribellione del conte di Montorio, Pietro Lalle Camponeschi, alla cui famiglia apparteneva già da prima del 1442, fu donato dal re di Napoli alla città di Chieti.
Successivamente (1496) venne acquistato da Giovanni Battista d'Afflitto, e poi (1602) da Scipione Rovito.
Nel 1670, Antonio Aliprandi, appartenente ad una antica e nobile famiglia originaria di Milano, figlio di Odoardo, ebbe il possesso del feudo di Nocciano.
A fine '700 era feudo degli Aliprandi di Penne.
Personalità legate a Nocciano
Camillo Mapei, presbitero
Eventi e tradizioni
Maggio, 19-27 :Festival delle Arti Performative;
Agosto: sagra della porchetta;
Metà di agosto: sagra delle sagne e fagioli;
Ottobre: sagra dell'uva.
Frazioni: Casali, Cerasa, Colle Maggio, Collina, Fonteschiavo, Prato San Lorenzo.