Pin It

Cerchio è un comune della Provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

I patroni, San Giovanni e San Paolo, si festeggiano il 26 giugno.

Confina con i comuni di Aielli, Celano, Collarmele, San Benedetto dei Marsi.

Fa parte del Parco regionale naturale del Sirente - Velino.

L'abitato, posto alle falde del Monte Corbarolo, nel cuore della Marsica, conserva ancora tracce del caratteristico impianto urba­no di origine medievale.

Da vedere, nella parrocchiale, una croce d'argento di scuola sulmonese (1484), e nella chiesa di San Bartolo­meo, dal portale rinascimentale, statue in terracotta cinquecente­sche.

Interessante è il Museo Civico, allestito nell'ex convento degli Agostiniani, con le sezioni di Arte Sacra, Etnografia, Civiltà conta­dina e dei mestieri.

Ritrovamenti archeologici testimoniano insediamenti sul suo territorio già in epoca preromana.

Resti di muri risalenti al I secolo d.C. affiorano tuttora nelle località Vitellino e Mandra di Bagno.

I suoi villaggi vengono menzionati sin dal X secolo.

In una bolla pontificia del 1300 compare la chiesa di San Bartolomeo "de Circulo".

Nel 1425 era suo feudatario 0doardo Colonna, successivamente fu dei Piccolomini, che lo vendettero nel 1591, insieme alla Contea di Celano e alla Baronia di Pescina, a Camilla Peretti.

A fine i Settecento apparteneva agli Sforza-Cabrera-Bovadilla.

È stato in gran parte distrutto dal terremoto del 1915.

Personalità legate a Cerchio

Sonia Di Tommaso

Eventi e tradizioni

Gennaio, la domenica più vicina al 17: Festa in onore di Sant’Anto­nio abate con sagra dei granati e della porchetta;

Maggio, la domenica più vicina al 15: Festa di in onore di Sant’Isidoro;

Giugno, la do­menica più vicina al 26: Fe­sta dei SS. Giovanni e Paolo marti­ri;

Settembre, la prima domenica:  Festa in onore della Madonna delle Grazie;

Settembre, la prima do­menica dopo l'8: "Fiera in nome di Maria", istituita nel 1633.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna