Pin It

Basciano è un comune della Provincia di Teramo, in Abruzzo.

Il patrono, San Flaviano, si festeggia il 24 novembre.

Frazioni: Feudo, San Rustico, Sant'Agostino, Santa Maria, Tomolati, Zampitto.

Confina con i comuni di Castel Castagna, Colledara, Montorio al Vomano, Penna Sant'Andrea, Teramo.

L'abitato, posto su un colle alla destra del fiume Vomano, è distinto in due parti: la più recente si sviluppa su un piccolo ripiano con un semianello di abitazioni intorno alla "piazza", sulla quale si affaccia anche la parte più an­tica.

Al colmo dell'abitato vi è la rocca con resti delle strutture difensive.

Di­screto è lo stato di conservazione del nucleo originario nel cui contesto meri­ta attenzione la chiesa di San Flaviano, nota sin dall'XI secolo e ricostruita nel XVI.

In contrada San Rustico sono stati rinvenuti nume­rosi reperti archeologici e i resti di un insediamento romano, vicus, databile al I secolo a.C., e di una ne­cropoli arcaica.

Per il suo territorio la do­cumentazione archeologi­ca riguarda anche la con­trada Brecciola e l'area compresa tra il cimitero comunale e l'abitato di Santa Maria.

L'attuale centro è documentato dall'XI seco­lo.

Nel XII era feudo di Oderisio di Collepietro.

Suc­cessivamente appartenne a varie famiglie tra le quali gli Acquaviva e i de Scorciatis.

Eventi e tradizioni

Agosto, 13: Festa del pro­sciutto e del 'ddu 'bbotte, gara di abilità tra suonatori di strumenti tipici abruzze­si;

Settembre: Passeggiata delle Canestrelle, processione con offerta di doni alla Madonna di Ponte Lungo.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna