Pin It

 

Celano è un comune della provincia dell’Aquila, in Abruzzo.

I patroni, Santi Simplicio, Costanzo e Vittoriano, si festeggiano il 26 agosto.

Confina con i comuni di Aielli, Avezzano, Castelvecchio Subequo, Cerchio, Collarmele, Gagliano Aterno, Luco dei Marsi, Ovindoli, Pescina, San Benedetto dei Marsi, Secinaro, Trasacco.

Fa parte del Parco regionale naturale del Sirente - Velino.

E’ posto su un colle che un tempo dominava il lago del Fucino, che dopo il prosciugamento divenuto conca del Fucino.

Le case della parte antica, che conserva ancora tracce della cinta muraria, sono raggruppate ai piedi del castello, iniziato nel 1392 dall’allora Conte di Celano e poi ultimato nel secolo successivo da Antonio Piccololomini.

A pianta quadrata, con torri angolari, dotato di una cinta esterna, venne in gran parte distrutto dal terremoto del 1915 e poi ricostruito.

Le sue sale ospitano il Musei di Arte Sacra della Marsica.

Si segnalano le chiese di San Giovanni Battista, costruita nella seconda metà del duecento, con facciata del XV secolo, epoca alla quale risalgono anche gli importanti affreschi all’interno; di Sant’Angelo, con begli stucchi settecenteschi; di San Francesco, con facciata del XV secolo ornata da un portale romanico; di Santa Maria di Valleverde, nei dintorni, costruita intorno alla metà del quattrocento, con portale degli inizi del secolo successivo e, all’interno, alcuni fra i più importanti dipinti cinquecenteschi della regione.

Si ritiene che a breve distanza sorgesse l’antico Cliternum, centro degli Equi.

Si ha menzione del paese dal IX secolo, quando questo si estendeva a circa un chilometro dall’attuale abitato.

Nel 1223 venne distrutto dall’imperatore Federico II e gli abitanti lo ricostruirono poco dopo nel sito odierno.

La Contea di Celano appartenne, tra gli altri, a Lionello Acclozamora, ai Piccolomini, ai Peretti, ai Savelli, agli Sforza-Cabrera-Bovadilla.

Il paese venne gravemente danneggiato dal terremoto del 1915.

Gemellaggi

Castelpoto (Benevento) 

Personalità legate a Celano

Antonio del Corvo (1959) politico

Pietro Antonio Corsignani

Tommaso da Celano

Vittoriano Esposito

Eventi e tradizioni

Gennaio: falò in piazza per Sant’Antonio;

Prima settimana di agosto: sagra del tartufo;

24-25-26 agosto: festa dei SS Martiri.

tutti pazzi per la Civita

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna