Festa della Castagna 2013
Si svolge il 26 e il 27 ottobre a Leofara, una frazione di Valle Castellana
Nel comprensorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga si celebra la XXXIV edizione della Festa della Castagna.
La festa è nata dall’idea dei ragazzi, ormai adulti, del luogo che per gioco iniziarono a radunarsi in piazza a cuocere ‘caldarroste’ cantando canzoni popolari.
Dopo tanti anni lo spirito rimane sempre lo stesso ma con l’obiettivo primo di valorizzare e portare alla riscoperta del territorio e delle tradizioni della zona.
L’associazione “IFERE”, arricchita anche dei nuovi giovani del paese, in tanti anni di impegno, è riuscita ad organizzare un evento di dimensioni notevoli tale da vantare la partecipazione di consolidate aziende espositrici del territorio abruzzese, dal settore caseario, al fruttifero, dolciario e vinicolo che ogni anno arricchiscono le due giornate di festa con prodotti tipici unici.
Inoltre tutte le giornate sono accompagnate da un servizio ristorazione con la scelta di tre primi tra zuppa di ceci, polenta ai funghi porcini e pasta alla boscaiola ed un secondo di spezzatino di maiale alle mele e castagne. In aggiunta si possono gustare panini con salsiccia, arrosticini, formaggio fritto, pizzonde etc….
Il tutto accompagnato da musica popolare ed escursioni guidate nei castagneti.
Vedi anche: Valle Castellana Story