Pin It

Festa in onore di San Biagio

Si celebra il 3 febbraio a Leognano di Montorio al Vomano

Al Santo, Patrono del paese, è dedicata una chiesa del XIX secolo.

La celebrazione riveste particolare solennità in quanto in questo giorno qui convergono tutte le popolazioni delle zone limitrofe.

Il colore dominante è il rosso, simbolo del martirio del Santo.

San Biagio viene qui celebrato in due giorni, quello della ricorrenza, il 3 febbraio, e la domenica successiva.

In questo anno le giornate coincidono e la celebrazione è limitata ad una sola giornata.

La giornata ha inizio con una solenne celebrazione eucaristica e con la proclamazione della preghiera al Santo.

Segue il rituale della benedizione della gola con candele della candelora e pronunciamento della classica formula usata anche per benedire i dolci: “o Dio Salvatore del mondo … supplichiamo la tua infinita misericordia affinché ti degni di benedire e di santificare questi dolci che il tuo popolo fedele ti presenta.

Concedi o Signore, a coloro che ne mangeranno di essere liberati dal male di gola e da ogni altro male dell’anima e del corpo.

Te lo chiediamo per i meriti e l’intercessione di San Biagio”.

Alla celebrazione eucaristica fa seguito la processione accompagnata dalla banda.

Vedi anche: Montorio al Vomano Story; San Biagio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna