Stampa
Visite: 348

La Rassegna dei Cuochi

Ricorrenza: il secondo fine settimana di ottobre

Villa Santa Maria, Patria dei Cuochi d’Italia, ormai da anni si fa portatrice di un evento che ha fatto la storia del nostro Paese:

La Rassegna dei Cuochi

 

E’ un appuntamento annuale che si svolge il secondo fine settimana di ottobre e che rappresenta la punta d’eccellenza delle manifestazioni gastronomiche della Valle del Sangro proprio per la centenaria tradizione nell’arte culinaria.

Questa manifestazione è nata nel 1977 col nome di Sagra dei Cuochi, con l'obiettivo di radunare tutti i cuochi di Villa Santa Maria e dintorni, al fine di preparare piatti da esporre e da gustare.

Da anni l’appuntamento con la Rassegna dei Cuochi prevede un cliché rigoroso per dare risalto agli aspetti peculiari e tradizionali della manifestazione. Numerosi sono gli appuntamenti

Religioso: con la processione commemorativa a San Francesco, il rito dell’accensione della lampada con l’Olio Votivo che a turno spetta alle Associazioni Regionali Cuochi provenienti da tutta Italia: Olio Votivo che manterrà accesa la lampada per 365 giorni…

Culinario: con isole gastronomiche dislocate lungo il borgo e il centro storico del paese, punti di degustazione di prodotti tipici e l’immancabile Buffet Dimostrativo vera e propria dimostrazione di “Arte” culinaria.

Ricreativo: appuntamento con il folklore e spettacoli musicali di intrattenimento.

La Rassegna inoltre è anche un momento durante il quale gli ospiti e visitatori possono conoscere i luoghi di San Francesco Caracciolo grazie ad un servizio di guide.