Festa in onore di Santa Maria Odigitria
Ricorrenza l’8 settembre
Processione in stile orientale, nella frazione Villa Badessa di Rosciano
La Natività della Madre di Dio, che si celebra l'8 settembre, è la prima delle dodici ricorrenze solenni dell'anno liturgico bizantino che comincia il 1 ° settembre.
La festa, sorta inizialmente a Gerusalemme per la dedicazione della chiesa eretta nel luogo che tradizionalmente viene chiamato La Casa di Anna e Gioacchino, in seguito fu introdotta a Costantinopolie da li passò in Occidente.
A Villa Badessa, piccola comunità albanese in terra d'Abruzzo, la festa si celebra con una suggestiva processione serale di sontuosa scenografia orientale, durante la quale il papas reca in processione la preziosa icona di arte greco-bizantina, raffigurante la nascita diMaria.
La tavola, eseguita con la tecnica della tempera, è databile al secolo XVI.
Da allora la piccola comunità, stanziatasi tra Pianella e Rosciano in territorio Abadessa - da cui il nome Villa Badessa - ha impiantato un nucleo abitativo di chiaro stile orientale, mantenendo la liturgia di rito greco, la lingua, le tradizioni e i costumi.
La chiesa, dove ogni giorno il papas officia, conserva oltretutto, esposta nella iconostasi la più ricca collezione di icone epirote esistente in Europa.
Vedi anche: Villa Badessa Story; La Luce nasce ad oriente